Partenza da Barbarano Romano
Il viaggio ha inizio nell'antico borgo di Barbarano Romano, un vero gioiello incastonato nella campagna viterbese. Il villaggio, ricco di storia e circondato da una natura rigogliosa, è il punto di partenza ideale per avventurarsi verso nuove scoperte.
Il percorso verso Capranica
Lasciata Barbarano Romano lungo la Sp42, dopo pochi chilometri si presenta la necessità di svoltare a sinistra sulla Ss493 in direzione Cassia. Il tragitto si snoda quasi sempre solitario, fendendo una successione meravigliosa di scenari naturali. Ci si sente avvolti da una dimensione temporale particolare, testimone di un salto indietro nei secoli.
Attraverso la natura incontaminata
La strada offre vedute che ricordano i dipinti ottocenteschi della campagna, paesaggi che si pensava fossero ormai definitivamente scomparsi. Viaggiando in questo contesto, si avverte il fascino di tempi lontani, dove il contatto con la natura sembra ancora puro e intatto.
Arrivo a Capranica
Proseguendo il nostro itinerario incontriamo l'incrocio con la Via Cassia. Girando verso Roma, solo dopo pochi chilometri si svela agli occhi del visitatore l'accesso al borghetto medievale di Capranica. Qui il tempo sembra essersi fermato, con le sue stradine lastricate e le architetture che raccontano storie di un passato lontano.
La magia del borgo medievale
Capranica, con le sue atmosfere uniche, ci accoglie tra palazzi storici e testimonianze dell'antica Via Francigena. La cittadina è un esempio perfetto di come l'eredità medievale possa convivere armonicamente con la vita quotidiana del XXI secolo.
Un'esperienza di viaggio completa
Il passaggio da scenari bucolici a nuclei storici densi di fascino rende questa giornata di viaggio un'esperienza memorabile per gli amanti della storia, dell'arte e della natura. Ma un itinerario così ricco merita anche un giusto riposo.
L'importanza di un buon soggiorno
Per concludere la giornata, nulla è meglio di una serata rilassante in una delle molteplici strutture ricettive che la zona offre. Alberghi e locande dal fascino rustico o dalla moderna accoglienza saranno capaci di integrare il piacere della scoperta con il confort di un ospitalità di qualità, pronta a rigenerare viaggiatori per nuove avventure nei giorni a seguire.